Porta la firma di Matteo Gelmetti, parlamentare di FdI (il partito del ministro Adolfo Urso), l’emendamento al Decreto Fiscale (Decreto-legge n. 155 del 19 ottobre 2024) presentato in Commissione Bilancio al Senato e che riscriverà i destini del piano Transizione 5.0.
Le modifiche alla norma che istituisce il piano sono davvero tante e importanti.
Prima di entrare nel merito, vale la pena segnalare che un emendamento è solo una proposta di modifica a un disegno di legge, che per diventare effettiva deve essere approvata dalla Commissione (nel mentre può essere modificata), poi dall’aula plenaria del Senato e poi dall’altro ramo del Parlamento. L’iter di conversione in legge del Decreto Fiscale dovrà essere ultimato entro il 18 dicembre 2024.
Poiché però in questo caso l’emendamento Gelmetti “raccoglie” i desideri del ministro a seguito del confronto con Confindustria (e – per quanto ne sappiamo – è concordato con i tecnici del Ministero delle Imprese e del Made in Italy), possiamo considerare molto probabile che questo emendamento passi e che non sia stravolto durante l’iter in commissione. Vi invitiamo però a seguire tutti gli aggiornamenti sul nostro sito.